A breve partiranno i lavori per la nostra nuovissima sede. Un traguardo ma anche una ripartenza dopo un anno così particolare e impegnativo. Un luogo dove svolgere attività per le persone con disabilità visiva e un punto di riferimento per tutti, visto che sarà totalmente priva di barriere architettoniche. Per fare tutto questo abbiamo impegnato molte delle nostre risorse e abbiamo bisogno di un sostegno.
Negli anni passati per sostenerci – chi ci conosce ne avrà sentito parlare – abbiamo organizzato momenti di incontro significativi come le cene al buio e molte altre iniziative che in questo periodo in cui è necessario osservare il distanziamento non possiamo svolgere.
Per questo abbiamo pensato di organizzare come unico modo che la situazione sanitaria ci consente, un concerto online con l’aiuto di artisti importanti come Petra Magoni, Frida Bollani, Tommaso Novi e non solo e insieme la possibilità di donare e sostenere liberamente le iniziative che porteremo avanti nella nuova sede rendendola ancora più funzionale ed accogliente.
Abbiamo creato una campagna di crowdfunding utilizzando due piattaforme BuonaCausa.org e gofundme.com.
La nostra campagna di sostegno si chiama: Nuova sede accessibile per Uici Pisa #unvedolora.
La scelta dell’hashtag #unvedolora vuole essere un richiamo ironico, spesso infatti ci troviamo a parlare con persone che fanno enormi giri di parole per evitare di dire frasi di uso comune come “ci vediamo” o “l’hai visto?” Ma vuole essere anche un omaggio al nostro territorio e vuole, naturalmente anche essere un auspicio per il superamento di questo difficile momento di livello mondiale.
L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti è stata fondata nel 1920, la nostra sezione provinciale di Pisa è attiva dal 1947 e ad oggi, ci vede impegnati in molti servizi di sostegno alle persone con disabilità visiva.
Tra questi:
Ogni anno offriamo a circa 40 bambini la possibilità di acquisire tecniche e strumenti che consentano loro una piena integrazione nel mondo della scuola e nella società. Ad oltre 100 adulti offriamo sostegno per accrescere le loro autonomie e a tutti i nostri 250 associati sono rivolti molti servizi in grado di poter rispondere alle esigenze proprie e delle famiglie.
La nuova sede al piano terra è pienamente accessibile perché la nostra casa deve essere la casa di tutti anche delle persone più anziane e con altre disabilità. Inoltre, ha uno spazio esterno per poter avere un ambiente protetto dove insegnare a utilizzare il bastone bianco.
Una sede grande per poter offrire tutti i servizi più efficaci ai nostri associati e ai nostri utenti.
La musica è in grado di comunicare attraverso il canale uditivo sensazioni ed emozioni, unisce e avvicina le persone e perché permette di immaginare un futuro migliore e noi, lasciatecelo dire, un si vede l’ora!
Contribuisci alla nostra causa